La Costiera Amalfitana è un luogo che sorprende a ogni sguardo, ma è sotto la superficie che custodisce alcuni dei suoi segreti più belli. Fare snorkeling lungo questa costa significa immergersi in un mondo silenzioso e pieno di vita, dove le rocce si trasformano in rifugi naturali per pesci colorati e le grotte marine si aprono come stanze nascoste.
Le sue acque, limpide e spesso riconosciute dalla Bandiera Blu, offrono una visibilità straordinaria. In alcuni tratti, si ha davvero la sensazione di volare sopra il fondale. E nei punti più tranquilli, lontano dalle spiagge affollate, il mare regala incontri emozionanti: delfini che nuotano liberi, giochi di luce tra le onde, e con un pizzico di fortuna persino il passaggio di balene al largo, durante i mesi di migrazione.
Ci sono tratti della costa che sembrano disegnati apposta per essere esplorati a pelo d’acqua: baie nascoste, fiordi spettacolari, piccole cascate che scendono direttamente in mare. Alcuni di questi luoghi si trovano tra Positano e Praiano, lungo coste alte e frastagliate dove si aprono calette silenziose, raggiungibili solo via mare. Poco più avanti, il celebre Fiordo di Furore regala uno scenario potente e indimenticabile, con le sue pareti verticali che incorniciano l’acqua smeraldo.
Navigando lungo la costa, si incontrano anche Conca dei Marini, con il suo arco naturale che si specchia sul mare, e i borghi di Amalfi e Atrani, così vicini da sembrare un unico dipinto. Nei pressi di Atrani, le cascate della Marmorata aggiungono un tocco inaspettato di freschezza e meraviglia.
In molti scelgono di scoprire questi angoli nascosti a bordo di piccole imbarcazioni, approfittando di qualche ora per nuotare dove l’acqua è più trasparente e il tempo sembra rallentare. Spesso sono proprio questi momenti, un tuffo in una baia isolata, un sorso di qualcosa di fresco al sole, una nuotata silenziosa tra i riflessi blu a restare impressi nella memoria.
La Costiera vista da sotto il pelo dell’acqua ha un fascino diverso: più intimo, più autentico. E chiunque ci si immerga, anche solo per pochi minuti, lo capisce subito.
Perché qui il mare non è solo paesaggio: è esperienza: https://www.positanoboats.info/it/amalfi-coast-snorkeling/